Visualizzazione post con etichetta Eugenio villani. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Eugenio villani. Mostra tutti i post

lunedì 13 giugno 2011

LA GABBIA E LA MENSA: IL VIDEO UFFICIALE E ULTIME FOTO

L'esposizione dei lavori di TOTEMICA è quasi pronta, l'inaugurazione è prossima, ma resta ancora il tempo e lo spazio per un ultimo post su quella meraviglia di carne e folli propositi che è Eleonora Liparoti, alìas ETA! Sono infatti giunte le due foto "ufficiali" dei pannelli finalmente ultimati, pannelli di capodogli, mostri, incubi e altre sottospecie di cose di sogno, che Eta ha cominciato durante la residenza creativa (in cui, ricordiamo, ha vissuto attivamente la Specie di Spazio, come può confermare chi l'ha vista dormire in vetrina) - foto realizzate da Andrea Riboni, che ringrazio per la continua partecipazione e sostegno (che spero continuino ad libitum).


Ed è ufficiale anche il video dell'evento GABBIA e della MENSA SULL'ABISSO, come sempre fornito dal solito Eugenio Villani, tecnicamente impeccabile come sempre. Naturalmente si tratta di un sunto del tutto, che glissa su molto del lavoro svolto e soprattutto restituisce un'esperienza parziale della discussa, sofferta, catartica, necessaria Mensa che ha coinvolto buona parte dei visitatori dello spazio il giorno dell'inaugurazione. Ricordiamo che, per saperne di più, ci sono parecchi post precedenti da sbirciare, con foto e commenti di chi ha partecipato attivamente...
La Gabbia è chiusa/aperta, evviva la Gabbia, evviva Eta, evviva noi e tutto quelli che ci hanno aiutato. Buona visione.
DCF

mercoledì 13 aprile 2011

HASELWURM!

In attesa di riaprire i battenti della specie di spazio con la residenza d'artista di Eleonora Liparoti, un'informazione di servizio. Io, Eugenio Villani, Federico Fronterrè e tanti altri abbiamo alla fine ultimato il cortometraggio Haselwurm, un progetto che ci ha tenuti occupati per almeno un anno, un esperimento narrativo di cui siamo molto fieri, malgrado le difficoltà tecniche e la difficile collocabilità del prodotto nel panorama nostrano. Anche Haselwurm è infatti alla ricerca di spazi di visibilità, come molti degli audiovisivi di breve durata che raramente godono di promozione nel Tuttora in cui viviamo.
Per i dettagli tecnici vi rimando al sito ufficiale, ancora in fase di trasformazione e rifinitura, mentre qui sotto potete vedere il cortometraggio embeddato direttamente da Vimeo!


Haselwurm from haslwrm production on Vimeo.

Credits:
story and screenplay by David C. Fragale
produced and directed by Eugenio Villani
director of photograpy  Carlo David Mauri
camera department Federico Fronterrè, Carlo Mauri, Andrea Riboni
steadyman  Carlo Mauri
postproduction  Federico Fronterrè
visual effects  Emiliano Guarneri, Tullio Zanibelli
creature design and effects by Maresca Gambino, Mauro Maruca, David C. Fragale, Eugenio villani
edited by  David C. Fragale, Eugenio Villani
sound mix  Marco Connelli
original soundtrack by Maresca Gambino

venerdì 18 febbraio 2011

VIDEO KODAMA!

Ed ecco l'ormai immancabile video che testimonia alcuni dei momenti dell'inaugurazione del BOSCO DI KODAMA, soprattutto la timida Anna Cigoli, generalmente poco incline al dialogo, men che meno alla discussione del proprio lavoro. Ma poi si sa, un bicchiere tira l'altro, e allora tutti ci si scioglie un po' di più...  



P.S.: E' doveroso ringraziare ancora una volta Eugenio Villani, che senza beccarsi un quattrino ci prepara questi spezzoni che a noi tutti servono molto, e non solo per ricordo, credetemi.

mercoledì 2 febbraio 2011

I VIDEO DI TRASHED

Skeletro379 è sicuramente meglio dal vivo, ma qui si può avere un assaggio del suo meraviglioso lavoro e dell'incredibile creatura che egli è - non solo un amico, ma un fratello, e quel che è meglio (o peggio, se la si vuole vedere così) un grande artista. E a costo di gettarmi in pasto ai lupi, ribadisco l'ignoranza e la superficialità di chi non sa cogliere l'importanza del suo lavoro, un'importanza in cui forse neppure lui stesso crede più, troppo spesso limitato da un mercato di sedicenti signori dell'arte bravi solo ad arraffare quattrini a chi ne ha o a chi non ne ha proprio (le vie di mezzo non mi piacciono, sono solo Ying o solo Yang); che poi il mercato non c'entra niente, e questo va detto subito, o subito anche la specie di spazio finirà fagocitato dal pensiero mercantile di chi pensa /sa quale sia il nostro bene. Con Skeletro379 abbiamo respirato aria buona, sono successe cose là dentro; mentre i suoi disegni riempivano le pareti e tutto cominciava a sembrare una specie di sogno pazzesco, cose nascevano e altre si sgretolavano, e  mi rendevo conto che stavo di nuovo crescendo, che tutto di nuovo cambia e che bisogna lottare per tenersi qualcosa, foss'anche il proprio mondo segreto. Che poi è quello che Renato sa insegnarti. 
Coelho ha detto: "Vivi la tua vita in modo che, quando morirai, tu sia l'unico che sorride e ognuno intorno a te piange."
Skeletro379 di sicuro riderà.




P.S.: non tutti i video che produrremo saranno postati sul blog, ma l'invito è quello di visitare la pagina youtube autonomamente rispetto a questo sito. Scrivo altre due parole giusto per ringraziare chi ci sta aiutando a tenere in vita questo spazio, con i suoi talenti o il suo tempo (e il tempo è denaro, si sa, se non peggio), riservandomi in un secondo tempo (ancora il tempo!) di presentare me e tutti quelli che stanno dietro le quinte, da chi ci fa le riprese a chi le foto, da chi ci ha aiutato a imbiancare delle orribili pareti spugnate arancioni a chi anche soltanto vive con noi la specie di spazio, dandogli ciò che più gli serve ora: muscoli, cuore, cervello e spirito d'iniziativa.

DCF